domenica 31 ottobre 2010
open 1 pratello 0. bentornati sulla terra.
CICCIO 6,5. incolpevole sul goal, non sbava in alcun frangente ed è abile a far ripartire l'azione palla a terra.
LANZELOTTO 7-. lotta su tutti i palloni e anche su quelli dei suoi compagni. un guerriero sempre in cerca di ring.
STEFANIZZI 6,5. meno preciso del solito quando esce palla al piede dalla difesa. coriaceo nei contrasti, si guadagna la pagnotta.
CURATOLA 6. Sulla linea di galleggiamento, mette un tampone là dove Lucatti lasciava aprire voragini e limita le folate del 7 avversario.
LUCATTI 4,5. Forse è il caso che questa controfigura abbia la pazienza di osservare da bordo campo quelli più in forma di lui. Il fiato c'è ma manca completamente il tono muscolare e la reattività. Anche se il goal avversario è in fuorigioco, la sua è una gara da dimenticare. il 7 avversario viaggia al triplo della sua velocità. rimedia anche un giallo. disastro.
SCHIAVO 5.5. Nel primo tempo perde una quantità elefantica di palloni, giocando troppo lentamente e ricevendo qualche colpo di troppo non visto dall'arbi... sì, insomma, da quella lì. meglio nella ripresa, ma questi non sono i suoi livelli. è vero però che i compagni di reparto lo abbandonano a se stesso in troppi momenti.
TILLI 5+. In confusione. verticalizza troppo spesso, alla cieca e senza profitto. Calci d'angolo sovente fuori misura, lanci troppo corti e poco fosforo fra una tempia e l'altra. batterie da ricaricare e cervello da sgombrare.
CITERA 5+. Soffre la scarsa condizione atletica. lotta fino all'ultimo ma non è lui. si incaponisce nel tentativo di dribblare l'avversario ma senza benzina si fa poca strada. lui ne fa comunque molta, ma prende il bivio sbagliato. Ci vediamo alla prossima.
GATTI 5+. IL "+" per un paio di cross nel finale. il resto è una gara opaca, molto al di sotto delle sue potenzialità. in un centrocampo fondamentalmente disunito, lui si disunisce con peculiare leggerezza tattica.
VIECELI 6.5 troppi dribbling nel primo tempo. nel secondo viene fermato per un fallo immaginario quando sta per andare in porta. ci prova anche con le unghie ma non è giornata. impegno molto, efficacia poca. kaiserino.
CARROZZA 6-. Manca di lucidità. corre molto e lotta da eroe, fornendo anche una sponda meravigliosa di testa per il Kaiser nel primo tempo. non riesce però ad arrivare mai al tiro e spesso aspetta un secondo di troppo prima di tentare la conclusione. non facile, però, giocare avendo alle spalle un centrocampo tanto latitante.
DONATI 6-. Rileva lucatti e ci mette grinta, impegno, passione. eroici alcuni pressing sulla fascia, ma non incide nella manovra durante le ripartenze.
TELENTINIS s.v. non riceve quasi mai palla. corre per farsi vedere ma parecchi manco s'accorgono che è entrato in campo.
chiedo scusa se mi fossi dimenticato qualcuno.
una menzione speciale per quelli che non sono entrati. è facile prodursi in una vuota retorica, quindi tenterò di dire cose semplici e vere. e magari non tanto a voi, quanto a quelli che come me sono andati in campo e hanno fatto abbastanza cacare. bene, signori: in panchina c'è gente che non è entrata, che è rimasta lì a fare il tifo per noi, desiderosa di poter dare il suo contributo. ieri non l'abbiamo onorata come si deve, nè abbiamo mostrato di meritare il posto da cosiddetti "titolari". giocare bene significa anche rispettare e apprezzare l'impegno di chi la partita se la guarda seduto. quando magari potrebbe fare meglio di noi.
grazie ros, grazie mauro, grazie giusi, grazie giggio.
ora su con la testa e avanti!
venerdì 29 ottobre 2010
A.S.D. Open - Pratello F.C.
lunedì 25 ottobre 2010
Allenamento e verifica disponibilita' 30 ottobre
sabato 23 ottobre 2010
Pratello F.C. 5 - Mojitos 0 (citera,carrozza,tilli,carrozza,otto)

Si deve cercare di mantenere la passione dei tifosi e dare, cercare di giocare per i tifosi. Dare spettacolo. Io penso che non basta vincere 1 a 0 per essere felici e contenti se non si è dato niente alla gente. Penso che la gente debba tornare a casa contenta... Che ha visto qualche cosa. E si è divertita. (Zdeněk Zeman)
Rocca: 7 inoperoso ma attento, da sicurezza e le sue chiamate sono precise e puntuali...pero' ragazzo mio davanti ad una squadra schiantata giocala quella palla e facci divertire, facci asfaltare ancora un po quei ragazzi!!!
Donati: 7,5 piccole sbavature evidenti solo all'occhio di quel rompipalle del mister, difende la sua fascia senza particolari problemi e quando po' usa la freschezza atletica per affondare sulla fascia, suo l'assist per il gol di Carrozza.
Stefanizzi:7 tiene bene la posizione, stacca di testa, difende alla grande...poco sollecitato dagli avversari, non si nota piu di tanto ma credo che questo dovremmo chiederlo agli attaccanti avversari. (spero non debba mai comprare i calzettoni neri)
Lanzellotto: 7 in difesa niente da dire ma nel primo tempo gioca tre palloni in maniera imbarazzante, i piedi poco educati gli fanno il campo in stato imbarazzante per contro, la dietro con stefanizzi, mantiene per la terza volta lo zero nella casella gol subiti. Segna un gol e non esulta come una checca...che cazzo volete di piu!
Lemmo 7,5: terzino playmaker, tutte le azioni partono dai suoi piedi la dietro tanto da entrare in conflitto con schiavo che ne sarebbe il regista principale. Spinge un sacco e porta avanti l'azione con continuita' tanto da non sembrare un difensore pero' guarda caso da quella parte non si muove una foglia senza che ci sia il suo piede.
Schiavo 7,5: e' una sicurezza, anche da solo detiene il controllo del centrocampo, figurarsi quando a turno e' affiancato dagli altri centrocampisti, gioca meno palloni del solito per via della sovrapposizione di competenze con lemmo ma quando li usa girano sempre che e' una bellezza. "Sfiora" il gol con un paio di tiri piuttosto sbilenchi ma e' sempre li.
Innocente: 7 non fa cose straordinarie ma dalle sue parti girano meno palloni per via della dittatura della fascia destra che oggi era in stato di grazia, copre gioca e si sbatte la palla, "la mette giu' " e la gioca facile,definitivamente maturato, ora voglio vedere quella bestia che fa capolino in alcune partite....lui sa.
Citera: 8 e' un fattore, devasta quella fascia tanto da mandare al manicomio il suo marcatore che, notizia dell'ultim'ora, sara' ospite di chi l'ha visto? per lanciare un appello e ricevere sue notizie, si mangia un gol e subito dopo ne fa un'altro, fa segnare il mister prolungando un corner di Tilli. Spettacolare.
Tilli: 8,5 [IL MIGLIORE] datemi del matto ma mi sono fatto 50 metri in scatto per festeggiare il suo gol perche', ha ancora bisogno di lavorare per essere devastante, ma gioca con semplicita' e manda in porta in suoi compagni, gioca la palla con quella tranquillita' che deve dare in campo,quella di chi sa giocare e sa far giocare. E' il migliore perche' ha battuto il demone che aveva dentro che non lo faceva giocare tranquillo. Ora c'e' : noi abbiamo un'altra freccia nell'arco gli altri un motivo in piu' per temerci.
Vieceli 7: devastato da virus malefici gioca la partita battendosi come un leone, non ha lo spunto devastante e allora fa lavoro di sponda e copre la palla come la cara e vecchia "vecia che caga" e fa salire la squadra, per il resto possono pensarci anche gli altri.
Telentinis 6,5: Parte spaesato ancora una volta, ha voglia,si vede ma non trova il guizzo dell'opportunista che avrebbe nel suo dna, anzi si mangia un gol clamoroso ma si guadagna la pagnotta lottando come un matto su ogni pallone rincorrendo avversari finanche in difesa.
Carrozza 7,5: Entra e fa doppietta, uno da opportunista, l'altro andando via palla al piede con un doppio passo moviolitico ma efficace, manda in porta Tilli, s'e' fatto 10 giorni da zoppo ma pare non averne risentito...
Curatola 7: rileva Donati e chiude definitivamente la linea maginot che da 240 minuti e' totalmente imbattuta, poco lavoro ma tanta attenzione.
Selo 7: ancora un'ottima prova dell'ex presidente impara il nuovo ruolo e lo svolge con grande piglio e grinta,non sbaglia un pallone e la condizione lievita (e la pancia no...)
Ventura 6,5: entra quando la partita e' finita, giusto il tempo per un paio di anticipi e delle buone giocate. Si vede poco ma si vede bene, allenati di piu' e dai tue notizie ogni tanto...
Vale&Giusi: 9 (tanto lo sapete che senza caffe' e' il massimo a cui potete aspirare) grazie per l'ottimo lavoro di sbandieramento e dirigenza.
Tifosi: 9...ma anche voi dovreste ringraziarci per lo spettacolo...
Ragazzi mancano ancora tante partite e il bello deve ancora venire ora vi voglio tutti al bancone del bar e vediamo chi resta in piedi! Da lunedi si lavora per andare dove vogliamo andare.
Per Telentinis:
venerdì 22 ottobre 2010
Pratello F.C. - Mojitos A.S.D.
NB: IL CAMPO, IN VIA DEL TUTTO ECCEZIONALE, LO DOVREMO PAGARE ALL'ANTICA OVVERO FACENDO COLLETTA.
PORTATE 5 EURO IN MONETA E CONSEGNATELE NON APPENA ARRIVATE. (NON VORREI VEDERE GENTE CHE VIENE COL PEZZO DI CARTA DA 500 EURO CHE URLA " CHI HA DA CAMBIAAAAAARE!?!?". )
UN ULTERIORE APPELLO: CHI DOVESSE ANCORA VERSARE LA PRIMA RATA, LO FACCIA AL PIU PRESTO. LA COLLETTA DI SABATO è DOVUTA, AHIME' ALLA SCARSA LIQUIDITA' DERIVANTE DA QUESTI RITARDI.
INFINE, CHI NE AVESSE LA POSSIBILITA', PUò COMINCIARE A VERASRE LA SECONDA E ULTIMA RATA.
giovedì 21 ottobre 2010
Conti Pratello F.C.
Effettuando i conteggi delle quote versate, ho riscontrato il non pagamento di alcune quote relative al primo trimestre, siccome ho effettuato dei pagamenti di tasca mia per rientrare nei debiti (dovuti anche a soldi mancanti dello scorso campionato) vi chiedo di effettuare il pagamento della quota al piu' presto affinche' io possa rientrare delle mie spese.
Per quanto riguarda quelli di voi che tra questi morosi avessero gia' effettuato il pagamento ma di cui io non abbia traccia cartacea ne' elettronica, vi prego di portarmi qualche prova cosi da poterla archiviare (tra cui qualcuno che ha fatto la ricarica a nome mio che ha la carta di identita' rilasciata a Sogliano Cavour).
Grazie,
Il mister
P.S.
Vi ricordo che attualmente non abbiamo soldi in cassa per cui probabilmente il pagamento del campo (in via eccezionale) di sabato lo pagheremo di tasca nostra con la formula della colletta.
lunedì 18 ottobre 2010
Allenamento
Considerata la quantità d'acqua riversatasi su bologna nel week end vi rammento di mettere scarpe da ginnastica, oltre a quelle da calcio, nella borsa perchè a volte ci negano l'utilizzo del campo ma noi indomiti utilizziamo la pista d'atletica per allenarci ugualmente, almeno sul piano atletico.
Purtroppo non sarò dei vostri stasera, impegni mi portano fuori bologna ma ho già dato a chi di dovere il compito di guidarvi nell'allenamento.
Buona Giornata,
Mister8
sabato 16 ottobre 2010
PRATELLO 5 PONTEVECCHIO 0. una vittoria di misura. Misura XL.
Complimenti a tutti.
ROCCA 7,5. Un vero e proprio miracolo in occasione dell'unica sbavatura della difesa. Uscite perfette e grande sicurezza.
STEFANIZZI 8-. Prestazione leonina. solo gli eroi restano in campo con una distorsione alla caviglia. Gli eroi che continuano a restare in campo con un vantaggio di 3 goal, però, potrebbero farsi più furbi. Di qui il meno. Comunque immenso.
LANZELLOTTO 8. Chirurgico, tiene alta la difesa fa girare molto meglio del solito da terzino a terzino, conducendo con personalità la fase di impostazione. Sfiora il goal su inzuccata. Perfetto.
CURATOLA 7,5. Partita ineccepibile, appena sporcata da un unico errore in fase di pressing nel corso del primo tempo. Difensore coriaceo, dalla tigna inesauribile, Pietro solca la fascia con l'autorità severa d'un aratro d'agreste memoria.
MIKKEL 8+. Più mansueto del solito, forse anche per le importanti presenze in tribuna d'onore, Mikkel regala ai tifosi gialloneri una gara di perlacea bellezza, viziata in alcuni frangenti da una voglia di strafare che non sempre si abbina ai dettami tattici. Ma sul 3 e 4 a 0, a conti fatti, non pò venir meno il sacrosanto diritto di sganciarsi e divertirsi. Spettacolare l'intesa con Citera, sia in fase di lancio che di fraseggio. Rischia anche di segnare ed esce abbracciando il compagno che lo sostituisce.
SCHIAVO 7,5. Definitivo. Per sua stessa ammissione, non compie particolari miracoli, felicemente sorpreso dal buon rendimento della truppa. La sua funzione di argine, in realtà, è spesso impreziosita da un tocco di palla quasi ruicòstico. Assolutamente imperioso negli stacchi di testa. Accetta la sostituzione senza fiatare e rimane in panchina a fare il tifo, incoraggiando i subentranti.
INNOCENTE 6,5. Partita di carattere, bruciata da una serie di scatti forsennati che nella fase iniziale della partita gli fanno consumare subito tutta la benzina. Volenteroso ma stanco, esce al 10' della ripresa.
CITERA 9. Krakatoa. Spendere parole sulla sua partita, sul goal, sull'assist per il 3a0, sarebbe del tutto superfluo. Preferisco annotare l'interessante scambio di battute avuto in macchina con Franz, tornando a casa. Franz: "Grande Antonio, ottima partita. Si vede che sei già in forma!". Antonio: "Ma... non lo so... mi sentivo stanco..."
TILLI 7+. Si cominciano a rivedere i riflessi della gemma che fu. una partita che sa di risveglio, con alcuni lanci importanti uniti all'umiltà di passaggi semplici ed efficaci. Il passo migliora e Primo arriva spesso per primo sul pallone. Avanti così.
TELENTINIS 8. Sentendomi sempre in dovere di giocare a carte scoperte, a fine partita gliel'ho detto: io non l'avrei fatto giocare, avrei infarcito di centrocampisti la linea mediana e avrei lasciato Franz da solo a sbrigare la pratica. Ma il me stesso che potrebbe diventare allenatore è molto trapattoniano e, soprattutto, non sono stato presente agli ultimi allenamenti, nei quali mi è stato detto che Ettore ha mostrato evidenti segni di miglioramento. Un miglioramento che infatti, ieri sera, si è tradotto in una gara brillante, arricchita da due goal che solo un vero attaccante sa fare con quella naturalezza e quel senso della posizione. Parte male, spaesato e fuori dal gioco. Con il tempo si mette in riga e comincia a macinare del gran calcio, cercando la profondità con i tempi giusti e servendo ottime sponde ai centrocampisti che salgono. Alla tecnica, finalmente, Ettore abbina la tattica. La formula giusta è proprio questa. Ma come gli ho detto qualche partita fa "tu non mi prendi per il culo. Sei più forte di quello che vorresti farmi credere".
VIECELI 9+. IL MIGLIORE. Il goal, dopo tutto, non è nemmeno la cosa migliore che combina. Indossa con grande autorevolezza la fascia di capitano e si inventa un ruolo di regista offensivo, orchestrando ogni singola azione d'attacco con i suoi movimenti e i suoi passaggi. Spettacolari i suoi triangoli con Citera, addirittura professionistico quello che porta al cross da cui nasce il 3a0 di Telentinis. Il Kaiser si sta ritrovando alla grande. E noi, ovviamente, siamo ancora più felici di lui. SUPERLATIVO.
SELO 7,5. Ottimo ingresso. mai vista tanta maturità tattica da parte di un ragazzo che spesso delude per foga e mancanza di raziocinio. prende il posto di schiavo ma la sostanza del gioco non cambia. Un grande centrocampista in un grande centrocampo. Bravo Adam!
LEMMO 8. Non sarebbe più di un 7 perché in realtà Max fa parecchio casino, tiene poco le consegne e cerca più che altro gloria personale. il fatto di trovarla in quel modo, però, gli vale tutti gli 8 di questo mondo. complimenti giaguaro! quando in campo arrivano gli anni '70 delle tue camice, il cuore batte a un ritmo inebriante.
AGOSTINI 6+. Il senso della posizione c'è, manca la giusta cattiveria per tradurre le occasioni in goal. A volte aspetta un secondo di troppo prima di calciare, ma sono difetti di cui ci si libera giocando.
BIONDI 7-. Sono stato un po' bastardo a metterlo al posto di Citera, perché è normale che corra di meno. Stefano regala però 10 minuti di calcio sapiente e ragionato, facendo dell'ottimo pressing a uscire in un paio di frangenti e portando l'avversario oltre la linea dell'out. Piccoli dettagli che fanno sempre sbrodolare gli allenatori. Preciso nei passaggi, potrebbe anche segnare ma non ha fortuna.
TIFO 10. Meravigliose e meravigliosi.
venerdì 15 ottobre 2010
Pontevecchio-Pratello F.C.
giovedì 14 ottobre 2010
Allenamento e pre-convocazione
martedì 12 ottobre 2010
Il momento piu' bello
domenica 10 ottobre 2010
Allenamento
Il Mister
sabato 9 ottobre 2010
OSteria Grande-PRatello 0-3 [vieceli,vieceli,schiavo]
venerdì 8 ottobre 2010
OSteria Grande- Pratello F.C.
giovedì 7 ottobre 2010
Allenamento e pre-convocazione
mercoledì 6 ottobre 2010
PRATELLO 242 VILLANOVA 241. quando il calcio non conosce confini, quando la vetta è giallonera, quando quelli che i rigori...
Il pratello abbaia e morde, fornisce fumo e arrosto, non molla, combatte, va in vantaggio, ne becca due, pareggia, sgomita, tiene, riparte, le prova tutte, finisce ai rigori, ne tira una quantità inverosimile e alla fine ha la meglio. Primi nel girone, imbattuti in coppa e in campionato. Una squadra di titanio che comincia ad annunciarsi alle prossime avversarie con il rumore di un pesante cingolato. Dopo il passaggio del quale, l'erba non cresce e il verde diventa un colore di cui nessuno ricorda più nulla.
Eroi.
ROCCA MANO LESTA 8. Mai un errore. Carattere da veterano, tecnica da vendere. para il rigore decisivo. Cazzo volete di più?
CHUCKIE
FRECCIA ROSSA CURATOLA
CESOIA STEFANIZZI 7,5. Impeccabile. Grande partita. Si propone con carattere per una punizione dalla distanza ma non ha fortuna. si intende sempre meglio con Lanzellotto.
TOMMY THE WALL LANZELLOTTO 7,5. Là dietro non ce n'è per nessuno. Autorità, arguzia, grinta, precisione, carattere. Comanda la difesa come un direttore d'orchestra e in un campo dalle dimensioni ridicole esce anche palla al piede in un paio di occasioni. Perfetta l'esecuzione dal dischetto.
BEPPE KERAKOLL GATTI. 7,5. Regista incontrastato della mediana, si mette in tasca il centrocampo avversario e culla quello del Pratello. Un maestro dell'anticipo. Sempre preciso negli alleggerimenti, tiene a galla il baricentro giallonero nel momento più buio. Una luce nella tempesta di centrocampo.
lunedì 4 ottobre 2010
Pratello F.C. - Villanova
Allenamento
Il mister
sabato 2 ottobre 2010
Comunicazione urgente
