Ricordo gli appuntamenti chiave per il 2011:
giovedì 23 dicembre 2010
Ripresa degli allenamenti
Ricordo gli appuntamenti chiave per il 2011:
sabato 18 dicembre 2010
giovedì 16 dicembre 2010
Cena di fine anno Pratello F.C.
Portate 25 euro in cambio di: BIS DI PRIMI (TILLI) BIS DI SECONDI, VINO UNLIMITED, CAFFE E FORSE CURCALIETTU PER I SALENTINI.
Programma:
riscaldamento con rosso della casa
sollevamento del quartino
piegamenti sulle tagliatelle
arpionamento ciccia
gara di equilibrio dopo gli amari...
Elenco:
toni
pietro sp
pietro c
rossana
vale
otto
mikkel
edo
betta
pegolo
franz
mauretto
selo
cinzia
tilli
innocente
edda
lemmo
schiavo
angela
stefanizzi
mirko
gatti
franka
olivieri
trotta
Kalz
lunedì 13 dicembre 2010
CENA DI FINE ANNO - VENERDI 17(SGRAT)-

Venerdi 17 Dicembre si terrà la cena di fine anno in un ristorante/osteria in via di definizione.
Spesa approssimativa di 20/25 euro.
Ho bisogno di sapere quanti saremo, quindi cominciate a mettere la vostra prezenza.
Ovviamente piu siamo meglio è: dirigenti, titolari, panchinari , sbandieratori , tifosi, fidanzate, fidanzati, amanti, animali da salotto, amici e amici di amici TUTTI INVITATI/OBBLIGATI A PARTECIPARE.
Per i giocatori: la società porterà in dono un regalo per ognuno di voi. Un dono che tornerà MOLTO utile nella seconda fase del campionato. Quindi siateci altrimenti v'attaccate!!
venerdì 10 dicembre 2010
Pratello F.C. 2 - Boca Punta Penna 2
Primo gol relaizzato da Speedy Gonzales Citera su splendido passaggio filtrante, pareggio momentaneo degli ospiti (era il nostro giorno di allenamento) su leggerezza di Mister8(schierato per l'occasione in porta) che prende gol da centrocampo, si riscattera', poi, con due splendidi interventi: il primo in uscita e l'altro andando letteralmente a togliere dal 7 una insidiosa conclusione "a voragine".
Ritorna avanti il Pratello con Carrozza e definitivo pareggio della compagine vastese.
Tanti cambi tanto divertimento, qualche screzio momentaneo con Capitan Lucatti che richiama tutti alla calma ricordando a tutti che e' natale e siamo tutti piu' buoni (tranne i nostri piedi, quelli non cambiano piu...).
Segnaliamo una bieca simulazione del suddetto Capitano veramente degna di nota che gli e' valso 7.5 dal giudice danese, 8.1 da quello italiano, 7.5 dal giudice irlandese e 5.5 (ovviamente) da quello vastese.
Ricordo a tutti i giocatori del Pratello che di sabato non hanno una cazzo da fare che domani al Cere' si svolgera' lo scontro al vertice tra Bar Gil e Universal e chi vuole venire trovera' il mister a gufare per il pareggio.
Questa ultima frase attirera' sicuramente i simpaticoni anonimi che commentano con grazia e leggiadria il nostro blog ma che cazzo, anche io voglio 50 commenti come Edo!!!!!
martedì 7 dicembre 2010
2TORRI - PRATELLO FC RIMANDATA!!
L'allenamento di giovedì ci vedrà invece impegnati in un amichevole contro gli amici del Boca Punta Penna. Confermate le presenze grazie!
lunedì 6 dicembre 2010
Allenamento
sabato 4 dicembre 2010
A VOLTE RITORNANO...
Il primo - capitan Lucatti -, quando ho chiesto d'accendere, ha risposto: "no, ho scelto la vita" con la stessa impassibilità con cui Rocco Siffredi dice: "sì, ho avuto rapporti con circa 5000 donne". L'altro - Mister Lanzellotto - mi ha consigliato: "se segni non andare in curva" per tranqullizzarmi subito dopo dicendo "se sei un amico di Walter e sei alcolizzato, sei del Pratello".
Questa è stata l'accoglienza..quella stessa notte, barcollando per Bologna sotto una leggera ma fottuta pioggia, avevo già capito di aver trovato casa. Ricordo molte altre cose in gialloEnero, e non starò certo qui a scriverle tutte. Preferisco raccontarvele dopo un allenamento, con una birra in mano. Anche se a gennaio sono più da Jegermeister.
Ma per spiegare ai molti che non mi conoscono chi sono, mi permetto di citare uno tra i post più belli in cui sono citato sul blog giallonero:
Ma se qualcuno, durante le varie feste, si chiedesse dove sia la sua donna e/o perché non la stia trovando... bé:
ognuno tragga un po' le sue conclusioni.
eh eh eh
edo.
Piacere! mi chiamo Armando, sono un alcolista convinto e ho 3 amori nella vita: le donne, il Negroni e il Pratello! Per tutti gli altri che hanno la sfortuna di avermi conosciuto..sì, questo culo bianco pallido tornerà a scaldare quei pezzi di plastica curva che noi calciofili chiamiamo: panchina.
p.s. non preoccupatevi, non torno per giocare.... :)
p.p.s. non dico nulla alle mie adoratissimissimissime pratelliane perchè avrò l'occasione di aperitivizzare con loro e recuperare il distacco degli ultimi tempi.
con commozione (celebrale) e i tacchetti di ferro,
sentitamente vostro
Armando
venerdì 3 dicembre 2010
CHIUSURA CAMPI!!!
LA COMMISSIONE TECNICA CALCIO
Pratello F.C. - Calcara Samoggia
giovedì 2 dicembre 2010
Allenamento
martedì 30 novembre 2010
Domandone Importante
Sono stato contattato dal 2torri perche' anche loro non sono molto contenti e ci hanno fatto una proposta, quella di recuperare la partita la settimana prima dell'inizio del campionato e quindi di andarcene tranquilli in vacanza.
Questo ovviamente se si gioca sabato, altrimenti ovviamente il tutto diventa automatico senza richieste(ovvero recupero il 10-11) e altra partita a gennaio.
L'idea e' di mandare con il responsabile del 2torri una mail a barbaro (con firma congiunta) per chiedere lo spostamento della partita per motivi di organizzazione (visto e considerato che questa giornata non era prevista).
lunedì 29 novembre 2010
Allenamento Annullato
Stando alle dichiarazioni di Naponiello il lucchini e' impraticabile in ogniddove(come avrebbe detto il compianto cannavo') per cui stasera niente allenamento atletico a me no che non abbiate le scarpe in figura..
Chi puo' intervenga con palestre o scampagnate o vada su skysport per studiare un po' di Real calcio...(e da qui si capiscono le mie preferenze)
Allenamento
Miei cari, so che fuori da vostri tristi uffici o disordinati appartamenti vedete ghiaccio e neve ma noi il lunedi abbiamo a disposizione un pista d'atletica per allenarci e mantenere il livello fisico che ci ha permesso finora di risolvere partite dove il gioco latitava.
Entro le 16 avro' un colloquio con il custode Napo per sapere la situazione della pista e del campo, per cui l'allenamento odierno verra' confermato entro le 16 e 30.
Grazie,
Il mister
venerdì 26 novembre 2010
Partita rinviata
Due Torri - Pratello F.C.
Il ricordo di quella sera e di quel campo e' sempre vivo in chi c'era, le vittorie hanno solo addolcito quella grande delusione, ora ci giochiamo il titolo di campioni d'inverno anche se e' solo una flebile speranza possiamo farcela, anche se non dipende da noi.
BUON COMPLEANNO MISTER!
E che vi odio tutti."
Solo a certe latitudini è possibile intravedere l'affetto che vibra in queste parole. Parole del Mister, parole da Mister, che qualche anno fa risuonavano nello spogliatoio come un mantra di origine terrestre, reiterato al solo scopo di renderci consapevoli del nostro destino mondano, del nostro - per dirla con Heidegger - "essere per la morte". D'altra parte non si è mai visto un Mister che ti sussurra smancerie varie pettinandoti dolcemente i peli pubici. Noi, per fortuna, non l'abbiamo mai visto. Abbiamo visto un altro Mister. Ne abbiamo visti - anzi - almeno 412, quante sono - più o meno - le mansioni cui il nostro Beckenbauer biancorosso si è dedicato in questi primi 5 anni.
Solo il Pirlo del Carso, venuto ieri a farsi una corsetta solitaria, può ricordare il primo allenamento tenuto dal Mister nel tardo settembre del 2006. Giardini margherita, pioggia, tre soli presenti: il sottoscritto (ovviamente infortunato), Marco Pegolo (alias, per l'appunto, Pirlo del Carso) e, se ben ricordo, Andrea Palladini (alias Andrej, altra meteora salentina che nell'ombra, però, sempre ci segue). Oltre, chiaramente, a Tommy. Qualunque allenatore, a quella triste visione, avrebbe fatto immediatamente un passo indietro. Lui invece ne ha fatti parecchi avanti e ancora di più ne ha fatti dentro di noi, portando una trafila di improbabili alcolizzati ad assomigliare sempre più, anche se mai del tutto, a veri calciatori. Dopo 5 anni e, probabilmente, dopo più di 160 giocatori diversi, il Pratello è lì, a un punto dalla vetta, con un Mister che, nel frattempo, ha deciso di "scendere in campo" (ma senza stallieri mafiosi al seguito). Nell'ora degli aneddoti, quando sarebbe carino ricordarsi qualcosa da raccontarvi, mi raggiunge soltanto l'immagine del Mister che raggiunge il campo sotto il peso di 34 borsoni diversi, senza i quali noi altri non potremmo nemmeno giocare. Un'immagine che molti di noi si terranno stretta nel tempo. Oggi c'è un tempo di merda. Proprio come in quella giornata del settembre 2006. Fa anche più freddo, ma questo non conta. Perché se ci troviamo là in alto, dove l'ossigeno gioca a nascondino e si respira solo per clemenza divina, il freddo dobbiamo farcelo amico. Dobbiamo quasi scoparci. Oggi il sole tenta di uscire allo scoperto, ma sembra non farcela. A Firenze nevica, a Milano pure. Oggi forse piove, oggi forse non si gioca. Ma se invece si giocasse, se invece tutto andasse come deve, davanti a noi - a rompere il ghiaccio per farci strada - ci sarà proprio lui. E quindi vaffanculo, a volte sei proprio insopportabile, ma alla fine è bello sapere che, là dietro, l'ingegnere non perde un colpo.
Tanti auguri, Mister!
lunedì 22 novembre 2010
Allenamento
sabato 20 novembre 2010
PRATELLO 2 BACARO 0 La legge del più forte può anche fare a meno dell'estetica
ROCCA 6,5.SICURO
LANZELLOTTO 7+ CHIUDE QUALUNQUE COSA. e tappa anche le falle dei compagni di reparto con un dittico di recuperi che avrebbe sfiancato un decatleta.
STEFANIZZI 7. Stava pergiocarsela per il titolo di migliore in campo ma un uccellino mi ha detto che sul rigore ha manifestato la sua preferenza per Gatti. peccato. a parte gli scherzi una grande partita, davvero. stacca di testa tante di quelle volte che alla fine non so più nemmeno se il suo posto naturale sia la terra o l'aria.
MIKKEL 6. SOTTOTONO.
CURATOLA 6,5. ARCIGNO
LUCATTI 7. Sarebbe un 6+, ma il rigore che porta in vantaggio la truppa è pur sempre il rigore che porta in vantaggio la truppa, checcazzo.
DONATI S.V.
GATTI 7+. L'UNICO CENTROCAMPISTA COMPLETAMENTE SOBRIO.
CITERA 7-. Lo salva il goal e un secondo tempo di carattere ma il primo tempo è da 5. non si entra in campo con quella sufficienza.
LEMMO 6.+. Per gran parte della partita si dedica più che altro al lavoro sporco, cercando di aprire varchi per i compagni. trova però con difficoltà la posiizione e si accende veramente solo nel finale.il Giaguaro è un'altra cosa.
TILLI 6,5. troppo nervoso, poco lucido ma con tanta voglia in canna. ce la mette tutta però le polveri sono un po' bagnate. il cuore della trequarti, però, non smette mai di pulsare.
CARROZZA 6,5. Molto meno brillante del solito, incide poco nella fase finale dell'azione. l'impegno NON manca ma anche lui rientra fra quelli capaci di esprimersi a ben altri livelli.
VIECELI 7,5. IL MIGLIORE. Non segna ma corre per 23 e recupera palloni su tutto il fronte offensivo. si procura il rigore decisivo e serve a Triggiani un grande assist che però non viene sfruttato dal compagno. un leone. menato dalla difesa e maltrattato dalla terna, il kaiser esce a testa alta come solo i più nobili sanno fare
BIONDI 6. SUFFICIENTE.
MISTER 7.
venerdì 19 novembre 2010
Pratello F.C. - A.S.D. Bacaro
giovedì 18 novembre 2010
Allenamento Sospeso
Stasera riposo.
Approfittiamo delle condizioni meteo per rifiatare.
Appuntamento domani, sul blog, per le convocazioni.
Chi puo, avvisi i nuovi arrivati.
PRATELLO 5 DERBIGUM 1. e per un tempo ci siamo anche trattenuti...
CICCIO 6,5. Incolpevole sul goal, esce però con eccessiva timidezza in più di un'occasione.
CURATOLA 7. Invalicabile, le prende tutte lui. Pure quelle di testa. manifesta però ampi margini di miglioramento nella fase di impostazione, con disimpegni che ancora non sono sempre precisi.
LUCATTI 7. Un dribbling insistito gli fa perdere palla in zona nevralgica, ma è l'unica sbavatura. Fraseggio autorevole con i compagni, buona corsa, un cross interessante, diversi inserimenti e il goal, benchè fortunoso, da casa sua.
STEFANIZZI 7-. Subentra a Lanzellotto nella regia difensiva ma ogni tanto si dimentica di chiamare la linea dei compagni di reparto. impeccabile, come sempre, su tutte le chiusure. un tiro curioso si perde nel nuvoloso firmamento della notte felsinea.
LANZELLOTTO 7+. la tua continuità di rendimento comincia a essere noiosa, te lo dico.
CITERA 8-. IL MIGLIORE. La leggerezza del ventenne, ogni tanto, lo porta ad azioni imprudenti. al tempo stesso, la soverchiante superiorità sdogana qualunque licenza, poetica o meno che sia. al centro della difesa, ma non solo. a sinistra, a destra, su, giù. everywhere. inogniddove, come avrebbe detto Cannavò. quando stacca di testa, il tempo si congela nella sua posa neoclassica e la palla sparisce dal punto in cui, un istante prima, avrebbe potuto crearti problemi. La chirurgia applicata a una furia equina.
SELO 7,5. Nel primo tempo non brilla, ma non commette nemmeno particolari nefandezze, dedicandosi a un lavoro di tessitura e di raccordo che pecca, tutt'al più, di scarso coraggio in fase d'impostazione. Cerca spesso, però, l'appoggio su Lucatti, con il quale dialoga bene fin da subito. Sale in cattedra nella ripresa e alla fine tira fuori dal cilindro un goal di finezza adamantina: pallonetto a incrociare, Cerè ammutolito. Giù il cappello.
MIKKEL 7- Insolitamente schierato a centrocampo, si produce in una quantità isterica di sgroppate sulla fascia destra, andando al cross - con risultati per altro non sempre soddisfacenti - in diverse occasioni. Il resto della partita è un pressing asfissiante nel cuore del centrocampo, che toglie l'aria agli avversari, all'erba, persino ai treni che passano appena fuori dal campo. tatticamente incontinente, agonisticamente incontenibile.
INNOCENTE 6+. Male nel primo tempo. Poco servito dai compagni, passa il tempo a lamentarsi e in un paio di occasioni non si fa trovare in movimento sul passaggio in profondità, non riuscendo così a raggiungere la sfera. Migliora, con tutta la squadra, nel corso della ripresa. Ma ha giocato meglio altre volte e, in generale, è in grado di esprimersi a ben altri livelli.
GATTI 7+. Parte della panchina, ma quando arriva il suo momento si fa trovare pronto e ruggente. meno geometrico del solito nella gestione del gioco, Gatti regala però al Pratello un goal da campione, raccogliendo l'assist di Matteo e piazzando sotto l'incrocio una rete di rara bellezza.
TILLI 7+. L'assist per Carrozza è magnifico. un pezzo pregiato del suo repertorio, quel repertorio che - per sua sfiga - io ricordo benissimo e non smetto mai di fargli presente. a tratti, ieri, si è rivisto un grande Primo. Punizione illuminante, sventata da un grande intervento del portiere avversario. Passaggi importanti e tanto carattere. Ogni tanto esagera con le verticalizzazioni, ma se non lo facesse - forse - non sarebbe lui. con un goal, forse, se la sarebbe giocata per il titolo del migliore.
BIONDI 7-. Anche i passaggi di petto. Come Ibra. Mamma mia. Ogni volta una piccola perla in più.
MATTEO 7. Tocca pochi palloni, ma ci mette dentro un grande recupero, un ottimo uno-due, un gran dribbling sul fondo e un assist al bacio per Gatti. Si merita ogni singolo secondo che gioca sul campo.
VIECELI 7,5. Nel primo tempo il motore del Kaiser non macina a pieno regime. La squadra è ancora lontana dai propri avanti e la nostra punta di diamante è spesso vittima del suo malcontento. Nella ripresa si scrolla di dosso tutto e tutti e riporta in vantaggio il Pratello con un goal da attaccante di razza, in cui controllo, protezione dalla palla, progressione e tiro compongono un piccolo cortometraggio che sarebbe stato bello poter filmare.
CARROZZA 7,5. La sua marcatura ha un coefficiente di difficoltà inaudito, perché la palla arriva dalla trequarti, quasi alle spalle, perché la colpisce di controbalzo, perché la tiene bassa, perché riesce ad angolarla, perché fa tutto questo con i tempi giusti, perforando la difesa avversaria come una lama inesorabile. Muso lungo nell'intervallo, riparte di gran carriera nel secondo tempo e potrebbe anche togliersi la soddisfazione della doppietta ma manca il bersaglio. grande partita.
AGOSTINI 6,7. gioca poco ma lo fa per la squadra. A un certo punto me lo ritrovo, in senso buono, fra i piedi in fase di ripiegamento mentre porta verso l'esterno un pallone pericoloso aiutando la fase difensiva. Pronto a ripartire e a proporsi, non riceve mai l'assist vincente per andare a segno. Allora è lui stesso a trasformarsi in assist man e ne serve uno a Selo per il goal poesia della giornata.
TRIGGIANI 10. Non entra ma affronta la panchina da calciatore navigato, nonché da grande uomo squadra. Grazie Gigi.
un ringraziamento particolare a Rossana e a Ettore, attorno al quale - credo - si stringono le speranze di tutti. speriamo che la zampa stia bene e che sia tutto un falso allarme.
mercoledì 17 novembre 2010
Derbigum - Pratello F.C.
martedì 16 novembre 2010
Comunicazione
lunedì 15 novembre 2010
sabato 13 novembre 2010
UNIVERSAL 0 PRATELLO 0. sfiorare la gloria significa sapere che la gloria è lì.
fatelo, credetemi. e mentre lo fate, pensate anche agli altri, a quelli che nemmeno sono stati convocati. noi non giochiamo per nessun altro. 0 a 0 con la prima. meritavamo la vittoria, ma questo conta poco. conta che siamo una squadra. e questo, cazzo, conta un bel po'.
ROCCA 6,5. preciso, puntuale, meno arrogante del solito ma ancora migliorabile sotto il profilo della condotta.
CURATOLA 7-. una certezza. è quasi incredibile la continuità di rendimento garantita da questo piccolo grande, immenso terzino. a cui, per fortuna, piace lo spumante. grande pietro.
STEFANIZZI 7. Chi passa da quelle parti? nessuno. Daniele è una diga, gente. se giochi in difesa, è a gente come questa che ti devi ispirare. lo dice un difensore improvvisato come il sottoscritto, sempre sorpreso e affascinato dalla rabbiosa precisione con cui questo nostro centrale fa piazza pulita nelle situazioni critiche, sulle palle alte, là dove c'è da picchiare, là dove c'è da soffrire. la dove la faccenda si fa dura. là, se guardi bene, ci vedi sempre Stefanizzi. un privilegio giocare con un compagno di reparto del genere.
LANZELLOTTO 7-. Concede un tiro al bomber del campionato. cazzo, se no non sarebbe il bomber del campionato. ma lo stronzo non senga, perché questa è la miglior difesa del campionato e Tommy è lo zar del calcio amatoriale. un centrale che per colpa di un cretino è stato trascurato dalla terza categoria e che qui, per fortuna, sta riuscendo a far vedere a tutti quanto vale. parecchio, gente. parecchio davvero.
LUCATTI 7+. IL MIGLIORE. posso? forse esagero, ma anche il guardalinee dall'aspetto indiano ha voluto suggerirmelo. chiedo a tutti voi - senza nessuna falsa remora - di smentire questa mia valutazione se non la riteneste obiettiva. d'altra parte comprenderete che fare le pagelle a se stessi non è facile. però oggi mi sono piaciuto, nonostante alcuni brutti errori che - nel finale - hanno creato alcuni patemi ai compagni di reparto. il capitano però mette la testa dove serve, il piede dove serve, il carattere - soprattutto - ovunque, su ogni merdoso pallone. a questo punto però, sussista o meno il voto, devo ringraziare in particolare due persone. Primo Tilli: ha creduto nel mio inserimento degnandomi di uno suo meraviglioso calcio piazzato che solo la mia insufficienza tecnica non ha saputo tradurre in rete. Il Mister: dopo le ultime due indecorose partite, il mio posto naturale (quello in cui mi sarei relegato se fossi stato io l'allenatore) era la panchina, soprattutto alla luce degli odierni gregari di lusso, in particolare di Mikkel che al momento è molto più forte e molto più in forma di me. insomma grazie, davvero. e grazie anche a Mikkel che quando è entrato al mio posto non mi ha mandato a cacare.
MIKKEL 6,5. troppo poco tempo per esprimere il suo enorme potenziale. ma in cinque minuti la furia si fa vedere lo stesso.
DONATI 6+. questo ragazzo ha un gran cuore. però, piccolo appunto, bisogna capire come valorizzarlo meglio.
GATTI 7. perno basso del centrocampo, serra le fila e tiene in equilibrio tutta la squadra con l'atteggiamento scafato di un grande mediano. Peppe è uno di quei giocatori da osservare con attenzione: non è detto che facciano sempre la giocata mirabolante ma in ogni momento sanno regalarti piccole perle di vero calcio. l'appoggio, la geometria. bravo.
INNOCENTE 6,5. Corre tantissimo, forse più di quello che ad alcuni sembra. ma non corre sempre nel modo più intelligente. credo che in fase di ripartenza dovrebbe aprirsi sulla fascia con maggior convinzione, però mi rimetto al Mister perché non vorrei dire bestemmie tattiche. in ogni caso un giocatore trasformato rispetto alle precedenti stagioni. molto più continuo, responsabile, attento, uomo squadra.
CITERA 6-. Lo sappiamo tutti di cosa avrebbe avuto bisogno Citera. di un campo lungo venti metri in più. ma il campo, purtroppo, era questo. l'errore di Antonio, che rimane tra i migliori talenti mai avuti dal Pratello FC, è quello di aver giocato con la squadra solo a tratti, incaponendosi spesso in azioni solitarie di scarso risultato. quando va sul fondo diventa letale. ma ci va troppo poco.
SELO 6,5. dove lo metti ringhia. da maestro. carattere da guerriero.
TILLI 7- Un tiro memorabile, che meriterebbe miglior sorte. ma anche un grande errore che gli pregiudica il 7,5. a costo di farmi odiare da Primo, vorrei dirgli una cosa e spero che la prenda nel modo giusto. sei forte, ma non giocare pensando di doverlo dimostrare a qualcuno. devi solo respirare più a lungo. ed essere te stesso. quando farai quello che sai fare, il primo a venire a festeggiare sarò io. perché puoi essere il migliore di tutti.
SCHIAVO 6,5. forse torna troppo presto, con un gran dolore alla caviglia. eppure sfodera un gran tiro e va vicino al goal. perchè i campioni sono campioni sempre, anche se sognatori, anche se zoppi. grande Luca. il Pratello nasce da gente come te.
CARROZZA 7. io lo capisco. so perché è tornato negli spogliatoi con quella faccia, so perché non è contento. A Carro non importa giocare bene, a Carro importa il bottino, il sangue, la caccia. è questo che fa di lui un grande attaccante e, per quanto riguarda il sottoscritto, il mio giocatore preferito. combatte su tutti i palloni, ma sono tutti palloni ingiocabili. alti, sporchi, difficili, di cui personalmente mi assumo parte della responsabilità. ma dopo un secondo si è subito pressati ed è veramente difficile imbastire un'azione degna di questo nome. carro però fa molto. più di quello che risulta dal tabellino dei maracatori. un attaccante di razza. che per fortuna gioca con noi.
TELENTINIS 6.5 è un ragazzo particolare, molto più emotivo di quello che sembra ma, al tempo stesso, capace di tradurre la sua emotività in rabbia e impegno. presentatosi l'anno scorso come foca e talento fine a se stesso, quest'anno ettore si sta imponendo come punta di ruolo, abile a leggere la partita e a capire qual è il suo dovere. solo un errore del guardalinee gli impedisce di andare dritto al goal. è veramente forte. e sapete qual è la cosa bella? forse l'avete intuita quando l'avete visto sforbiciare in mezzo all'area, ma forse no. la cosa bella è che è molto più forte di quello che pensae. e anche di quello che pensa lui.
TRIGGIANI 6. entra nel finale. ci mette il cuore ma i palloni giocabili sono pochi e la squadra - comprensibilmente - stanca.
grazie a tutti quelli che sono venuti a vederci. ai tifosi, ai compagni di squadra. grazie anche a chi non è potuto venire e avrebbe voluto.
con voi.
TIFO 9. e il caffè?
venerdì 12 novembre 2010
Universal - Pratello F.C.
giovedì 11 novembre 2010
Allenamento
martedì 9 novembre 2010
Chiusura Campi
Pratello - Derbigum
AVVISO ALLE SOCIETA'
Vi comunichiamo che, in assenza di chiusure dei campi nelle prossime tre settimane, sabato 4 dicembre sarà programmata la 1° giornata di ritorno. In caso contrario in quella data recupereremo l'eventuale giornata rinviata
lunedì 8 novembre 2010
Allenamento
Squadra P G V N P F S
Universal 20 8 6 2 0 29 10
Pratello F.C. 17 8 5 2 1 23 7
Bar Gil 16 7 5 1 1 19 10
Pol 2 Torri 15 8 5 0 3 19 16
Calcara 13 8 3 4 1 16 10
Open 12 8 4 0 4 17 14
Pontevecchio 11 8 3 2 3 16 17
Osteria Grande 7 8 2 1 5 11 17
Derbigum 6 8 2 0 6 14 34
Navile Blues 5 7 1 2 4 10 18
Bacaro 4 7 1 1 5 12 20
Mojitos 4 7 1 1 5 9 22
Nonostante la partita di coppa di domani, viste le (gradite) insistenze dei giocatori del Pratello F.C. oggi si terra normale allenamento, vi chiedo di portare sia scarpe da calcio che da tennis visto il tempo variabile.
sabato 6 novembre 2010
pratello 7 derbigum 4. con carattere, Stile Pratello.
ROCCA 6,5. Più attenzione su certi atteggiamenti provocatori. prima o poi finisce che ti cacciano.
STEFANIZZI 7-. Il meno per una sbavatura su uno dei goal avversari. Rimane comunque una partita di alto livello, giocata con grande intelligenza e personalità. il 25 ha trovato pane per i suoi denti.
LANZELLOTTO 7-. Leggero concorso di colpa sul goal di cui sopra. Per il resto solita partita da Bruce Willis. L'ultimo boyscout, per la precisione.
CURATOLA 6,5. Meno esplosivo del solito, tiene bene le consegne.
LUCATTI 6. è ancora, visibilmente, il peggiore dei suoi ma almeno piazza due bei palloni lunghi in occasione del primo goal del Kaiser e del diagonale di Tilli. Raggiunge la sufficienza ma deve lavorare ancora parecchio, soprattutto sulla brillantezza. Rivedibile.
GATTI 7- Sordo lavoro di cucitura.
LEMMO 7,5. Un gran goal, un assist, il solito carattere da artista prestato al calcio. è sempre un bel vedere, dai.
INNOCENTE 6+. Corsa e grinta. Non sempre lucido ma sempre attento.
TILLI 7. Sono convinto che il ragazzo stia ancora giocando con il freno a mano tirato perchè non so voi ma io mi ricordo ben altro. Segna però un gran goal e anche quando cambia ruolo ci si mette d'impegno su tutti i palloni. Io però ho in mente un altro Primo. E lui lo sa.
VIECELI 7. Porta in vantaggio il Pratello e prende una quantità proboscioidale di falli, al termine della quale - giustamente - è proprio lui ad essere espulso. vittima dell'evidente idiozia arbitrale, il Kaiser esce sconsolato da una partita cui non ha fatto mancare il suo prezioso e inimitabile contributo di tattica, tecnica ed esperienza.
CARROZZA 7,5. Due goal. il resto è la solita partita da "non esiste domani, voglio morire su questo campo". un grande, come sempre.
MATTEO 6+. Entra e ci mette un gran carattere. Nel finale, il capitano gli frega un pallone che forse avrebbe potuto comodamente appoggiare in rete. chissà.
BIONDI 6+. Regia, tempi e sapienza.
SELO 7-. Il meno perché a un certo punto perde la brocca. il 7 perché segna un goal da antologia. meno lucido di altre volte nel fraseggio sulla mediana, è sempre deciso in fase di interdizione.
AGOSTINI 7. Quattro minuti e un goal. che cazzo volete di più?
TELENTINIS 8- IL MIGLIORE. Mi scuserà il doppiettomane Carrozza, che rimane sempre il mio preferito. Ma anche se non segna, Ettore rimane l'unica punta con la squadra in 10 e nel momento più difficile si carica sulle spaille un lavoro estenuante di pressing su tutto il fronte d'attacco, recuperando tanti e importanti palloni e permettendo ai ragazzi di rifiatare. Gli manca solo il goal, sfiorato all'ultimo con un gran destro. Una partita da incorniciare, impreziosita dall'attenzione tattica dimostrata anche in occasione del cambio di ruolo. Una prova di maturità che francamente non mi aspettavo.
venerdì 5 novembre 2010
Pratello F.C. - Derbigum
Ci vuole solo coraggio, o forse buon senso, per capire che le lezioni migliori sono di solito le più dure; e che spesso fra queste ultime c'è la sconfitta. A loro volta, queste riflessioni inducono a pensare che l'unico vero fallimento stia, in realtà, nel permettere alla sconfitta di avere la meglio su di noi.
martedì 2 novembre 2010
Comunicazione ufficiale importante del Mister
domenica 31 ottobre 2010
open 1 pratello 0. bentornati sulla terra.
CICCIO 6,5. incolpevole sul goal, non sbava in alcun frangente ed è abile a far ripartire l'azione palla a terra.
LANZELOTTO 7-. lotta su tutti i palloni e anche su quelli dei suoi compagni. un guerriero sempre in cerca di ring.
STEFANIZZI 6,5. meno preciso del solito quando esce palla al piede dalla difesa. coriaceo nei contrasti, si guadagna la pagnotta.
CURATOLA 6. Sulla linea di galleggiamento, mette un tampone là dove Lucatti lasciava aprire voragini e limita le folate del 7 avversario.
LUCATTI 4,5. Forse è il caso che questa controfigura abbia la pazienza di osservare da bordo campo quelli più in forma di lui. Il fiato c'è ma manca completamente il tono muscolare e la reattività. Anche se il goal avversario è in fuorigioco, la sua è una gara da dimenticare. il 7 avversario viaggia al triplo della sua velocità. rimedia anche un giallo. disastro.
SCHIAVO 5.5. Nel primo tempo perde una quantità elefantica di palloni, giocando troppo lentamente e ricevendo qualche colpo di troppo non visto dall'arbi... sì, insomma, da quella lì. meglio nella ripresa, ma questi non sono i suoi livelli. è vero però che i compagni di reparto lo abbandonano a se stesso in troppi momenti.
TILLI 5+. In confusione. verticalizza troppo spesso, alla cieca e senza profitto. Calci d'angolo sovente fuori misura, lanci troppo corti e poco fosforo fra una tempia e l'altra. batterie da ricaricare e cervello da sgombrare.
CITERA 5+. Soffre la scarsa condizione atletica. lotta fino all'ultimo ma non è lui. si incaponisce nel tentativo di dribblare l'avversario ma senza benzina si fa poca strada. lui ne fa comunque molta, ma prende il bivio sbagliato. Ci vediamo alla prossima.
GATTI 5+. IL "+" per un paio di cross nel finale. il resto è una gara opaca, molto al di sotto delle sue potenzialità. in un centrocampo fondamentalmente disunito, lui si disunisce con peculiare leggerezza tattica.
VIECELI 6.5 troppi dribbling nel primo tempo. nel secondo viene fermato per un fallo immaginario quando sta per andare in porta. ci prova anche con le unghie ma non è giornata. impegno molto, efficacia poca. kaiserino.
CARROZZA 6-. Manca di lucidità. corre molto e lotta da eroe, fornendo anche una sponda meravigliosa di testa per il Kaiser nel primo tempo. non riesce però ad arrivare mai al tiro e spesso aspetta un secondo di troppo prima di tentare la conclusione. non facile, però, giocare avendo alle spalle un centrocampo tanto latitante.
DONATI 6-. Rileva lucatti e ci mette grinta, impegno, passione. eroici alcuni pressing sulla fascia, ma non incide nella manovra durante le ripartenze.
TELENTINIS s.v. non riceve quasi mai palla. corre per farsi vedere ma parecchi manco s'accorgono che è entrato in campo.
chiedo scusa se mi fossi dimenticato qualcuno.
una menzione speciale per quelli che non sono entrati. è facile prodursi in una vuota retorica, quindi tenterò di dire cose semplici e vere. e magari non tanto a voi, quanto a quelli che come me sono andati in campo e hanno fatto abbastanza cacare. bene, signori: in panchina c'è gente che non è entrata, che è rimasta lì a fare il tifo per noi, desiderosa di poter dare il suo contributo. ieri non l'abbiamo onorata come si deve, nè abbiamo mostrato di meritare il posto da cosiddetti "titolari". giocare bene significa anche rispettare e apprezzare l'impegno di chi la partita se la guarda seduto. quando magari potrebbe fare meglio di noi.
grazie ros, grazie mauro, grazie giusi, grazie giggio.
ora su con la testa e avanti!
venerdì 29 ottobre 2010
A.S.D. Open - Pratello F.C.
lunedì 25 ottobre 2010
Allenamento e verifica disponibilita' 30 ottobre
sabato 23 ottobre 2010
Pratello F.C. 5 - Mojitos 0 (citera,carrozza,tilli,carrozza,otto)

Si deve cercare di mantenere la passione dei tifosi e dare, cercare di giocare per i tifosi. Dare spettacolo. Io penso che non basta vincere 1 a 0 per essere felici e contenti se non si è dato niente alla gente. Penso che la gente debba tornare a casa contenta... Che ha visto qualche cosa. E si è divertita. (Zdeněk Zeman)
Rocca: 7 inoperoso ma attento, da sicurezza e le sue chiamate sono precise e puntuali...pero' ragazzo mio davanti ad una squadra schiantata giocala quella palla e facci divertire, facci asfaltare ancora un po quei ragazzi!!!
Donati: 7,5 piccole sbavature evidenti solo all'occhio di quel rompipalle del mister, difende la sua fascia senza particolari problemi e quando po' usa la freschezza atletica per affondare sulla fascia, suo l'assist per il gol di Carrozza.
Stefanizzi:7 tiene bene la posizione, stacca di testa, difende alla grande...poco sollecitato dagli avversari, non si nota piu di tanto ma credo che questo dovremmo chiederlo agli attaccanti avversari. (spero non debba mai comprare i calzettoni neri)
Lanzellotto: 7 in difesa niente da dire ma nel primo tempo gioca tre palloni in maniera imbarazzante, i piedi poco educati gli fanno il campo in stato imbarazzante per contro, la dietro con stefanizzi, mantiene per la terza volta lo zero nella casella gol subiti. Segna un gol e non esulta come una checca...che cazzo volete di piu!
Lemmo 7,5: terzino playmaker, tutte le azioni partono dai suoi piedi la dietro tanto da entrare in conflitto con schiavo che ne sarebbe il regista principale. Spinge un sacco e porta avanti l'azione con continuita' tanto da non sembrare un difensore pero' guarda caso da quella parte non si muove una foglia senza che ci sia il suo piede.
Schiavo 7,5: e' una sicurezza, anche da solo detiene il controllo del centrocampo, figurarsi quando a turno e' affiancato dagli altri centrocampisti, gioca meno palloni del solito per via della sovrapposizione di competenze con lemmo ma quando li usa girano sempre che e' una bellezza. "Sfiora" il gol con un paio di tiri piuttosto sbilenchi ma e' sempre li.
Innocente: 7 non fa cose straordinarie ma dalle sue parti girano meno palloni per via della dittatura della fascia destra che oggi era in stato di grazia, copre gioca e si sbatte la palla, "la mette giu' " e la gioca facile,definitivamente maturato, ora voglio vedere quella bestia che fa capolino in alcune partite....lui sa.
Citera: 8 e' un fattore, devasta quella fascia tanto da mandare al manicomio il suo marcatore che, notizia dell'ultim'ora, sara' ospite di chi l'ha visto? per lanciare un appello e ricevere sue notizie, si mangia un gol e subito dopo ne fa un'altro, fa segnare il mister prolungando un corner di Tilli. Spettacolare.
Tilli: 8,5 [IL MIGLIORE] datemi del matto ma mi sono fatto 50 metri in scatto per festeggiare il suo gol perche', ha ancora bisogno di lavorare per essere devastante, ma gioca con semplicita' e manda in porta in suoi compagni, gioca la palla con quella tranquillita' che deve dare in campo,quella di chi sa giocare e sa far giocare. E' il migliore perche' ha battuto il demone che aveva dentro che non lo faceva giocare tranquillo. Ora c'e' : noi abbiamo un'altra freccia nell'arco gli altri un motivo in piu' per temerci.
Vieceli 7: devastato da virus malefici gioca la partita battendosi come un leone, non ha lo spunto devastante e allora fa lavoro di sponda e copre la palla come la cara e vecchia "vecia che caga" e fa salire la squadra, per il resto possono pensarci anche gli altri.
Telentinis 6,5: Parte spaesato ancora una volta, ha voglia,si vede ma non trova il guizzo dell'opportunista che avrebbe nel suo dna, anzi si mangia un gol clamoroso ma si guadagna la pagnotta lottando come un matto su ogni pallone rincorrendo avversari finanche in difesa.
Carrozza 7,5: Entra e fa doppietta, uno da opportunista, l'altro andando via palla al piede con un doppio passo moviolitico ma efficace, manda in porta Tilli, s'e' fatto 10 giorni da zoppo ma pare non averne risentito...
Curatola 7: rileva Donati e chiude definitivamente la linea maginot che da 240 minuti e' totalmente imbattuta, poco lavoro ma tanta attenzione.
Selo 7: ancora un'ottima prova dell'ex presidente impara il nuovo ruolo e lo svolge con grande piglio e grinta,non sbaglia un pallone e la condizione lievita (e la pancia no...)
Ventura 6,5: entra quando la partita e' finita, giusto il tempo per un paio di anticipi e delle buone giocate. Si vede poco ma si vede bene, allenati di piu' e dai tue notizie ogni tanto...
Vale&Giusi: 9 (tanto lo sapete che senza caffe' e' il massimo a cui potete aspirare) grazie per l'ottimo lavoro di sbandieramento e dirigenza.
Tifosi: 9...ma anche voi dovreste ringraziarci per lo spettacolo...
Ragazzi mancano ancora tante partite e il bello deve ancora venire ora vi voglio tutti al bancone del bar e vediamo chi resta in piedi! Da lunedi si lavora per andare dove vogliamo andare.
Per Telentinis:
venerdì 22 ottobre 2010
Pratello F.C. - Mojitos A.S.D.
NB: IL CAMPO, IN VIA DEL TUTTO ECCEZIONALE, LO DOVREMO PAGARE ALL'ANTICA OVVERO FACENDO COLLETTA.
PORTATE 5 EURO IN MONETA E CONSEGNATELE NON APPENA ARRIVATE. (NON VORREI VEDERE GENTE CHE VIENE COL PEZZO DI CARTA DA 500 EURO CHE URLA " CHI HA DA CAMBIAAAAAARE!?!?". )
UN ULTERIORE APPELLO: CHI DOVESSE ANCORA VERSARE LA PRIMA RATA, LO FACCIA AL PIU PRESTO. LA COLLETTA DI SABATO è DOVUTA, AHIME' ALLA SCARSA LIQUIDITA' DERIVANTE DA QUESTI RITARDI.
INFINE, CHI NE AVESSE LA POSSIBILITA', PUò COMINCIARE A VERASRE LA SECONDA E ULTIMA RATA.
giovedì 21 ottobre 2010
Conti Pratello F.C.
Effettuando i conteggi delle quote versate, ho riscontrato il non pagamento di alcune quote relative al primo trimestre, siccome ho effettuato dei pagamenti di tasca mia per rientrare nei debiti (dovuti anche a soldi mancanti dello scorso campionato) vi chiedo di effettuare il pagamento della quota al piu' presto affinche' io possa rientrare delle mie spese.
Per quanto riguarda quelli di voi che tra questi morosi avessero gia' effettuato il pagamento ma di cui io non abbia traccia cartacea ne' elettronica, vi prego di portarmi qualche prova cosi da poterla archiviare (tra cui qualcuno che ha fatto la ricarica a nome mio che ha la carta di identita' rilasciata a Sogliano Cavour).
Grazie,
Il mister
P.S.
Vi ricordo che attualmente non abbiamo soldi in cassa per cui probabilmente il pagamento del campo (in via eccezionale) di sabato lo pagheremo di tasca nostra con la formula della colletta.
lunedì 18 ottobre 2010
Allenamento
Considerata la quantità d'acqua riversatasi su bologna nel week end vi rammento di mettere scarpe da ginnastica, oltre a quelle da calcio, nella borsa perchè a volte ci negano l'utilizzo del campo ma noi indomiti utilizziamo la pista d'atletica per allenarci ugualmente, almeno sul piano atletico.
Purtroppo non sarò dei vostri stasera, impegni mi portano fuori bologna ma ho già dato a chi di dovere il compito di guidarvi nell'allenamento.
Buona Giornata,
Mister8